Era il 2016 quando abbiamo cominciato ad usare, per i nostri manufatti, tessuti tinti con il guado, un’antica pianta tintorea usata sin dall’antichità per ottenere una particolare tonalità di blu, la stessa che troviamo nei dipinti di Piero della Francesca. Una pianta che ha fatto la fortuna di tanti luoghi del Mediterraneo, da Tolosa al Montefeltro con la massima produzione dal XIII al XVI. Noi abbiamo proposto una serie di iniziative nelle quali abbiamo raccontato le fasi di lavorazione ed estrazione della pianta del guado, una crucifera con particolari qualità tintorie.
Nel corso dei secoli, l’uso di questa pianta è stato soppiantato dall’indaco proveniente dall’India, che ha un procedimento di estrazione del colore molto più semplice. Da alcuni anni sia in Francia che in Italia si sono avviate nuove produzioni. Quella dell’agriturismo La Campana, a Montefiore sull’Aso, l’abbiamo messa a frutto in parte, noi della Congrega, per avviare una produzione di manufatti tessili d’arredo con la tipica colorazione blu.
Tessuti di natura diversa, che assorbono diversamente il colore, possono diventare cuscini, tende, arazzi ecc .. Questi manufatti sono quelli che attualmente proponiamo nel nostro atelier.
Comments are closed